Serie A il punto. Cagliari: contro la Lazio sconfitta che brucia ma un passo avanti dopo la gara col Torino

La classifica è sempre traballante ma la lotta è aperta a sette squadre. Mercato chiuso ieri alle 24

Il passo avanti sul piano del gioco, pur se è arrivata la seconda sconfitta di fila ieri sera, è stato evidente rispetto al ko subito dal Torino. La Lazio si è dimostrata una bella squadra, anche se il gol definitivo 2-1 è un regalo del Cagliari, figlio di una disattenzione che va evitata perchè la Serie A non perdona, come lo sport ad alti livelli. La classifica dice Cagliari a 21 quartultimo, con un +1 sul Parma atteso domenica alle 15 alla Unipol Domus. Inutile scrivere quanto quella sia una gara fondamentale per la salvezza. Con i tre punti Viola e compagni staccherebbero di 4 punti i ducali terzultimi e con un Coman in più a disposizione. “Ho visto i video e ho voglia di scoprirlo – ha detto ieri sera Nicola in conferenza stampa dopo il match con la Lazio – Potrà essere importante, ma spero anche di recuperare presto anche Luvumbo, che già da questa settimana almeno in parte lavorerà col gruppo. A proposito del gruppo credo fermamente in loro dal primo giorno di lavoro assieme. Certo in qualche zona non siamo tantissimi ma sicuramente abbiamo soluzioni”.

LA GIORNATA. Partendo dalla zona bassa a salire appare evidente che la sconfitta interna del Monza nello scontro diretto con l’Hellas Verona, sa di quasi condanna per la squadra di Bocchetti. Discorso che in parte coinvolge il Venezia di Di Francesco. Che perdendo 3-2 in casa dell’Udinese non solo resta penultimo a 16 punti a -5 dalla salvezza, ma anche la solidità in porta di Stankovic (strepitoso a evitare sconfitte più pesanti con le sue parate) per via dell’infortunio rimediato nella scorsa partita, che ha obbligato la società a fare arrivare dall’Inter Radu. Già scritto di Cagliari a 21 e Parma a 20, nonostante le vittorie ottenute a Monza e Parma, in piena lotta ci sono anche Lecce e Hallas Verona a 23 punti, Como a 22, Empoli a 21 stessi punti dei rossoblù.

In vetta, in attesa del recupero Fiorentina-Inter di giovedì, guida da solo il Napoli (1-1 con la Roma) con +3 sull’Inter che ha pareggiato in pieno recupero col Milan. Dei due pari non ne approfitta la terza forza Atalanta a -7 dal vertice dopo l’1-1 interno col Torino, mentre la Lazio vincendo 2-1 a Cagliari è quarta ma a 5 lunghezze dagli orobici. In attesa di capire se, come in questa stagione, il quinto posto varrà un posto Champions la lotta per il quarto posto coinvolge Juventus, Fiorentina e Bologna. In verità anche il Milan rivoluzionato dal mercato invernale può dire la sua ma il distacco dalla Lazio è al momento importante ovvero 35 contro 42. Roma, Udinese, Torino e Genoa non vivono ambizioni europee ma hanno un vantaggio sulla zona calda rassicurante.

IL PROSSIMO TURNO. Come già scritto giovedì Fiorentina-Inter che inizierà alle 21 dal 16′, ovvero dal momento del malore a Bove, chiuderà la quattordicesima giornata. Venerdì la ventiquattresima giornata prevede l’anticipo alle 20.45 Como-Juventus in co-esclusiva Dazn e Sky. Sabato solo su Dazn alle 15 Hellas Verona-Atalanta, alle 18 Empoli-Milan e alle 20,45 anche su Sky Torino-Genoa. Domenica si riparte alle 12.30 su Dazn Venezia-Roma. La stessa emittente in esclusiva alle 15 offrirà in contemporanea Cagliari-Parma e Lazio-Parma, mentre anche su Sky la sfida delle 18 Lecce-Bologna, Infine solo su Dazn domenica alle 20.45 Napoli-Udinese e lunedì sera Inter-Fiorentina con le due squadre che si ritroveranno a San Siro pochi giorni dopo la gara del Franchi.

Subscribe
Notificami
guest
40 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fabio Pisacane e Andrea Chiappella, al di là della Coppa Italia, hanno davanti sfide importanti...
I guai al ginocchio, trascinati per mesi; l'operazione; il precampionato ai box. Ora, attorno a...
Un profilo che sembrava essere perennemente in bilico in questo momento storico rossoblù: per Marko...

Altre notizie