Primavera 1, il punto. Cagliari in cerca di una sua identità

Bene in attacco e nel proporsi i ragazzi di Pisacane regalano troppo in fase difensiva Un punto in tre gare non è la strada giusta

Che manchi la personalità al Cagliari di Pisacane, non si può certo dire. Ma l’avvio del massimo campionato Primavera per i rossoblù è in salita. Due sconfitte con Juventus e Atalanta in trasferta, che hanno portato a due gol ma anche a sette reti subite, che anno in totale otto con quella rimediata prima della sosta, con l’1-1 con l’Inter. Sabato scorso a Zingonia, la squadra è partita col piglio giusto, controllando gli avversari prima e dopo il vantaggio siglato da Kingstone. Poi si è spenta la luce, specie in fase difensiva a inizio ripresa, con dieci minuti da incubo e le tre reti (sulle quattro complessive incassate) in pochi minuti. La reazione è stata figlia di quel momento e la sconfitta una conseguenza. Una situazione da analizzare, da parte dello staff tecnico, con attenzione e da correggere durante gli allenamenti e per iniziare a gestire le partite in modo diverso.

LA CLASSIFICA. Ovviamente tre partite su trentaquattro sono poche per dare un primo giudizio. Ma indubbiamente va notato che il Milan, in testa a punteggio pieno, e Frosinone ultimo a zero punti sono i due estremi della classifica, in una giornata che ha fatto dell’Empoli la regina del torneo col 3-2 di ieri nel posticipo in casa della Juventus. Bianconeri superati dall’Inter (seconda a 7 punti) e affiancata da Atalanta, lo stesso Empoli, la Sampdoria e la Roma. Dietro il Torino con 5 apre il plotone composto a 4 da Genoa, Lazio, Monza e Sassuolo. Zona calda composta da Hellas Verona e Bologna a 3 punti, con Cagliari, Fiorentina (che si affronteranno sabato ad Assemini alle 15) e Lecce campione d’Italia a 1, davanti al già citato Frosinone.

IL PROSSIMO TURNO. Il quarto scatta venerdì con gli anticipi Monza-Genoa alle 16 e Hellas Verona-Bologna alle 18. Sabato alle 11 Lazio-Sassuolo e Sampdoria-Lecce alle 11, Milan-Juventus alle 13 e Empoli-Atalanta (in contemporanea alle 15 con Cagliari-Fiorentina) mentre domenica si giocano Frosinone-Inter alle 10.30 e Torino-Roma alle 15.

 

 

 

Subscribe
Notificami
guest
500


4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo il ritiro a Isili e i pareggi con Budoni e Monastir, l’Under 20 rossoblù...
Francesco Pisano prosegue la sua storia nel Cagliari, con l'incarico in Primavera: tutte le tappe...

Altre notizie