Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Qatar 2022

Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay insieme per il Mondiale 2030

Le quattro nazioni sudamericane oggi hanno ufficialmente presentato una candidatura congiunta per ospitare la Coppa del Mondo nel 2030.

Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay hanno presentato oggi ufficialmente un’offerta congiunta per ospitare la Coppa del Mondo 2030, chiedendo che il torneo torni “dove è nato il calcio“, esattamente 100 anni dopo la prima edizione ospitata dall’Uruguay. La cerimonia ha avuto luogo presso l’AFA, la federcalcio argentina, alla presenza dei presidenti federali dei quattro Paesi e del numero uno Conmebol, Alejandro Dominguez.

Il quale ha affermato: “Siamo convinti che la FIFA si debba sentire in obbligo morale di onorare la memoria di coloro che sono venuti prima di noi, e hanno creduto nella grandezza dell’evento organizzando la prima Coppa del Mondo“. Per dovere di precisione storica, la prima edizione di quella che fino al 1970 si sarebbe chiamata Coppa Rimet – dal nome del presidente FIFA Jules, creatore del Mondiale – fu organizzata dall’Uruguay e vide la partecipazione ad invito, non essendo state ancora concepite le qualificazioni. Le nazioni che accettarono furono poche, soprattutto tra le europee: la Celeste campione (nella foto di copertina, l’Uruguay 1930) se la sarebbe legata al dito, disertando le successive edizioni nel Vecchio Continente.

Il manifesto della prima edizione del Mondiale

La più grande manifestazione calcistica è stata ospitata dal Sudamerica cinque volte: Uruguay 1930, Brasile 1950 e 2014, Cile 1962 e Argentina 1978. La quadrupla candidatura Conmebol dovrà sicuramente scontrarsi con l’alleanza Spagna-Portogallo – già sicura – e forse con una “terza incomoda”. Ovvero l’accoppiata Marocco-Arabia Saudita.

Rimani sempre aggiornato sul sito Tifosi in Rete

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Lo diventerà. Non conoscete Viola. Purtroppo è stato lesionato."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Qatar 2022