Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Serie B, il punto. Tante cose positive in casa Cagliari dopo la vittoria sul Modena. Ora tre gare verità

I tre punti ai danni degli emiliani hanno mostrato la qualità della squadra di Liverani. Che però deve migliorare in fase realizzativa e cercare di correre meno rischi

Cosa accomuna l’1-0 del Cagliari al Modena e il 4-0 dell’Udinese alla Roma? I tre punti ovviamente, al di là della differenza reti in una gara. Contro gli emiliani l’undici di Liverani ha creato, ma anche sprecato troppo, specie nel primo tempo. La compagine di Tesser ha avuto qualche occasione, ma non ha mai impegnato severamente Radunovic, il quale ha tenuto (tra Coppa Italia e campionato) per la prima volta in stagione la porta imbattuta. Da lavorare e migliorare c’è tanto. Sarebbe preoccupante il contrario, visto che siamo appena ad inizio settembre di un nuovo percorso che prevede il credo calcistico dell’allenatore, con la difesa a 4 in primis e una cinta offensiva importante anche col vantaggio in mano. L’importanza della vittoria tiene il Cagliari nella zona alta di una classifica che ancora deve vedere il suo sviluppo.

Tante squadre in pochi confermano la competitività di non poche squadre. Nei prossimi tre turni, uno in trasferta e due in casa, i rossoblù hanno l’occasione di dare un primo colpo importante al torneo: sabato alle 14 la trasferta al Vigorito per affrontare il Benevento, poi le due contese interne con Bari (17 settembre) e Venezia il primo ottobre alla ripresa del torneo dopo la prima sosta. A proposito dell’orario, vi abbiamo chiesto ieri (in un apposito Muro del Tifoso) di scriverci la vostra. Approfittatene.

LA SCORSA GIORNATA. Tre le battistrada dopo il quarto turno a quota 9 punti: la Reggina di Inzaghi, il Frosinone di Grosso e il Brescia di Clotet. I calabresi hanno sconfitto nettamente il Palermo per 3-0, i ciociari 2-0 il Como, mentre i lombardi hanno avuto la meglio sul Perugia 2-1. Ascoli e Genoa, bloccate sul pari casalingo da Cittadella (0-0) e Parma (3-3), inseguono ad una lunghezza braccate da Cagliari, Benevento e Cosenza. A 6 punti Bari e Parma, a 5 Cittadella e Spal, mentre Palermo, Venezia e Ternana si trovano a 4 punti. Nella parte bassa stazionano Modena e Südtirol (che vinto la sua prima gara in campionato) con 3, davanti al Como con 2 e alla coppia PerugiaPisa (uniche a secco di successi) con 1.

IL PROSSIMO TURNO. Il quinto prende avvio venerdì alle 20.30, con l’anticipo del Barbera tra un Palermo reduce da ko di fila e il Genoa. Sabato (14) oltre alla già citata Benevento-Cagliari, anche Cittadella-Frosinone, Como-Südtirol, Cosenza-Bari, Modena-Brescia, Parma-Ternana e Pisa-Reggina. Sempre sabato, ma alle 16.15 il posticipo Perugia-Ascoli. Domenica, alla stesa ora, in programma Spal-Venezia.

 

30 Commenti

30 Comments

  1. Commento da Facebook

    Settembre 6, 2022 a 08:19

    …sarà…ma nn ho tutta questa fiducia.
    Ho visto una squadra abbastanza imballata e poco rodata. Difesa penosa ancora da registrare. Credo che sia meglio intervenire con alternative valide tecnicamente.

  2. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 18:16

    Cosi come una rondine non fa primavera. Bisogna trarre le conclusioni dopo aver giocato un bel po di gare.

  3. Ussaro94

    Settembre 5, 2022 a 19:36

    La classifica ancora non fa testo. L’anno scorso alla 4 giornata il Pisa aveva 12 punti e il Lecce 5.

  4. Commento da Facebook

    Settembre 5, 2022 a 16:15

    La più importante è deiola in panchina

  5. GRILLO PARLANTE

    Settembre 5, 2022 a 17:55

    Preoccupiamoci di tutti ..,e attenti al FROSINONE DI STIRPE …che già due volte sono saliti in A !!!
    Caso Moro e Mulattieri …SONO TRE BEI GIOCATORI …CORRONO …non latitano in campo come certe nostre statue di sale !!!

  6. GRILLO PARLANTE

    Settembre 5, 2022 a 17:24

    Domenica a BENEVENTO…capiremo che campionato FARÀ IL CAGLIARI …siamo alla 5 giornata …un altra sconfitta fuori casa …significherebbe tante cose …
    Per ora un pareggio rubato a Como …e sconfitta immeritata con la SPAL …
    In ogni caso 1 punto …con un punto in tre partite fuori casa …QUALCUNO DOVREBBE PORSI QUALCHE DOMANDA …
    Ma tanto vinciamo e queste sono parole che porterà via il vento !!!

  7. Giannino

    Settembre 5, 2022 a 15:55

    Poca esaltazione ci sono tante cose da sistemare, sia dal punto vista tecnico che tattico. La fase di non possesso deve essere assimilata e messa in pratica correttamente. Altrettanto dicasi dell’occupazione degli spazzi in campo. Per cui testa bassa e tanto lavoro per Liverani. C’è tanto da fare siamo solo agli inizi.

  8. Fabry

    Settembre 5, 2022 a 15:53

    Della Reggina non mi preoccuperei più di tanto, Inzaghi parte sempre a 1000 perchè fa una bassa preparazione poi nel lungo crolla, ricordate due anni fa a Benevento? girone d’andata zona uefa girone di ritorno retrocessi, anno scorso a brescia uguale. Noi abbiamo una panchina lunga e questo a lungo termine fa la differenza, almeno spero

    • Andrea

      Settembre 5, 2022 a 19:32

      Peccato che in serie B Inzaghi ha fatto il record di punti di tutti i tempi

    • Giampaolo

      Settembre 5, 2022 a 16:12

      Si però era in A , in B e sempre andato benissimo e fino in fondo, io invece mi preoccupo della regina…

      • Fabry

        Settembre 5, 2022 a 17:28

        Anche in B a parte Venezia è andato male, l’anno scorso con il Brescia a fine campionato era letteralmente crollato, alcuni professionisti mi hanno detto che Inzaghi fa una bassa preparazione e per questo parte alla grande ma poi crolla nella seconda fase, forse mi sbaglio ma spero di no. Ho visto le partite del Parma(ha un ottimo gioco e manda molti giocatori sotto porta ma ha una difesa peggio della nostra come il Genoa che ha due grandi attaccanti ma una difesa cosi cosi). Forza Cagliari Sempre

    • Fabry

      Settembre 5, 2022 a 15:56

      Chi mi fa paura sono Parma e Genoa, anche loro in difesa non sono granchè ma hanno squadre forti e attaccanti che segnano (soprattutto il Genoa). Como è una squadra di figurine come noi due anni fa e l’anno scorso, Brescia più dei play off non credo vada, Bari e Palermo sono due cantieri aperti ma hanno degli stadi che li supportano.

  9. Bruto

    Settembre 5, 2022 a 15:28

    È possibile avere una lista delle tante cose fatte bene? Perché a parte i punti fatti non c’è altro di cui esaltatsi…forse gli acquisti di Mancosu e Makungo..(

  10. walter

    Settembre 5, 2022 a 15:22

    Rog e Nandez hanno fatto la differenza, non la squadra. Con Paperino non si va lontano. Punta solo sui suoi EX giocatori che non sono assolutamente più quelli di una volta. Ha permesso la svendita dei giovani e stà puntando su Goldaniga in difesa che è uno scempio di giocatore e su Lapadula, che non si capisce se è solo una questione di forma oppure davvero non ne ha più. Che provi a svegliarsi se ce la fa e provi Millico e Dossena al loro posto, poi faccia giocare Luvumbo e non solo 10 minuti.

  11. Fabrizio

    Settembre 5, 2022 a 15:21

    Testa bassa e pedalare, i conti si faranno alla fine

  12. Sandro

    Settembre 5, 2022 a 15:04

    La rosa ha disposizione è decisamente superiore a tutte le altre del campionato cadetto.
    Si deve andare a vincere su ogni campo.

    • Marco

      Settembre 5, 2022 a 15:31

      Dati un occhiata alle altre!

    • Bruto

      Settembre 5, 2022 a 15:29

      Ma quando mai ..

  13. Alberto

    Settembre 5, 2022 a 14:56

    Vedo troppo esaltazione, sarebbe meglio aspettare qualche partita in più per trarre certe considerazioni.

  14. Atlantis

    Settembre 5, 2022 a 14:55

    Facciamo conto di avere 10 punti. Se la rigiocassimo altre 99 volte, 99 volte vinceremmo la partita con la Spal. Il primo posto è la nostra dimensione, a Benevento si può vincere

  15. Tank

    Settembre 5, 2022 a 13:55

    Si fa presto a passare dalla depressione all’esaltazione dopo solo una partita, vero Caddeo?

    • 5922

      Settembre 5, 2022 a 14:29

      Nell’articolo non ci sono argomenti di esaltazione/depressione.

      • Ignazio Caddeo

        Settembre 5, 2022 a 14:39

        Esatto. Si chiamano riflessioni

      • Bruto

        Settembre 5, 2022 a 15:30

        Sempre le stesse, a senso unico..

      • Tank

        Settembre 5, 2022 a 14:46

        Stesse riflessioni del dopo Cittadella!

      • Marco Piras

        Settembre 5, 2022 a 15:38

        Non si tratta né di riflessioni né di esaltazione, ma di frustrazione, questa però è personale, e non c’entra nulla il calcio. Consiglio di cominciare a restituire al gioco del calcio la sua reale dimensione “gioco”, il risultato sarà non porsi più questo genere di domande e vivere più serenamente con se stessi e di riflesso con gli altri.

      • Marco

        Settembre 5, 2022 a 15:50

        Eccolo il moralista di calcio Casteddu che crede di essere una spanna sopra tutti gli altri.

      • Marco Piras

        Settembre 5, 2022 a 16:27

        Non è morale, non è normale porsi la domanda del perché il giornalista nel suo articolo accenni, anche velatamente a una forma di esaltazione per la vittoria di Modena. La frustrazione è facilmente riscontrabile, contando il numero di commenti fatti dopo le vittorie e quelli dopo le sconfitte. Si attende con ansia il passo falso per riversare la propria frustrazione. Questa non è morale, osserva!

      • Bruto

        Settembre 5, 2022 a 23:19

        Non è frustrazione, è giustizia…nei confronti di chi cerca di prendere per i fondelli chi ha perso fiducia e pazienza nei confronti di una società farloca..

      • Marco Piras

        Settembre 6, 2022 a 00:33

        Quindi sperare che la squadra vada male per lamentarsi contro presidente e società sarebbe giustizia. Non mi stupisce il messaggio anche perché conferma in toto quello che dico. Cerchi di pensare a godersi la vita per quanto ci è concesso senza perdere tempo in queste sciocchezze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti