Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Covid-19, fino a mille spettatori e protocolli meno rigidi per club

Federcalcio, Lega Serie A, rappresentanti medici e politici tutti insieme per lavorare a un graduale ritorno degli spettatori negli stadi italiani. Si confida nelle novità e sul parere delle autorità

AL LAVORO. FIGC, Lega, esponenti del mondo medico e politico sono idealmente riuniti attorno ad un tavolo di lavoro, per riportare gradualmente il calcio alla normalità in tutta sicurezza durante l’emergenza Covid-19 ancora in corso. Secondo l’analisi di calciomercato.com, la stretta collaborazione tra le varie parti in causa dovrebbe portare ad alcune novità, con il prossimo campionato in avvicinamento.

RISVOLTI. Intanto, dal primo settembre anche gli eventi sportivi saranno equiparati allo spettacolo, ragion per cui sarà consentita la presenza negli impianti fino a mille spettatori con la possibilità di ulteriori incrementi in futuro. Una piccola novità, sempre meglio del vuoto completo di oggi. Previsti dei cambiamenti anche per quanto riguarda i protocolli sanitari, meno oppressivi soprattutto per le tempistiche con cui verranno effettuati (da un tampone ogni 4 giorni, a uno ogni 7).

Subscribe
Notificami
guest

8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dopo il 13° turno di campionato, ecco le decisioni del Giudice Sportivo: Cagliari "graziato", come...
Il report dell'allenamento odierno del Cagliari, dopo la gara disputata domenica contro il Monza. I...
Annuncio destinato a fare rumore: il procuratore del rossoblù Nahitan Nández, Pablo Bentancur, ha reso...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu