
Dall’anticipo del Bentegodi di domani all’ultima giornata, il 26 maggio, ultime dieci partite da disputare per sancire le squadre in Europa e le retrocesse
Archiviata la pausa per le nazionali, la Serie A riparte domani alle 20.30 con l’anticipo del Bentegodi tra Chievo Verona e Cagliari, che anticipa non solo la ventinovesima giornata, ma anche le restanti nove fino a domenica 26 maggio, giorno di verdetti definitivi o quasi. Il rush finale, quel giorno, consacrerà la Juventus per l’ottava volta di fila campione d’Italia, le altre tre squadre che andranno a disputare la fase a gironi della prossima Champions League, le qualificate in Europa League e ovviamente ufficializzerà le tre retrocesse. Ma andiamo con ordine. Al momento il Napoli secondo in classifica in chiave Champions e il Chievo (non matematicamente ma virtualmente) ormai in Serie B. I veneti di Di Carlo però se la giocano in ogni campo, come dimostra il pareggio ottenuto per 1-1 (addirittura in dieci) in casa di una Atalanta che si sta giocano un posto in Europa. Avvisato dunque il Cagliari dell’ex Rolando Maran, che sta costruendo la sua salvezza in casa, mentre in trasferta le cose non vanno bene. Ecco perché la gara di domani al Bentegodi e su Sky Calcio, può essere fondamentale in questo senso.
IL RESTO DELLA GIORNATA. Il ventinovesimo turno proseguirà alle 15 di sabato con Udinese–Genoa(Sky Calcio) match che segna l’esordio stagionale in panchina del rientrante Igor Tudor ad un anno di distanza dalla precedente esperienza, al posto di Davide Nicola (esonerato a sorpresa) in una gara che per i friulani, che il 10 aprile recupereranno la sfida di Roma contro la Lazio, nella corsa verso la salvezza. Alle 18 allo Stadium e su Sky Sport, la Juventus capolista in fuga riceve l’Empoli, galvanizzato dalla vittoria nello scontro diretto sul Frosinone, ma ancora in lotta per evitare la Serie B. Alle 20.30 (Dazn) il Milansuperato dall’Inter al terzo posto, cerca il riscatto in casa della Sampdoria.
Il programma del ventinovesimo turno riparte con il match delle 12.30 (sempre su Dazn) della domenica tra Parma e Atalanta, mentre tra le tre sfide delle 15, spicca senza dubbio Frosinone–Spal (Dazn), di fatto davvero ultima chiamata per i ciociari di Marco Baroni, i quali non possono prescindere da una non vittoria contro i ferraresi, carichi per aver battuto la Roma prima della sosta. Infatti anche un pareggio per il Frosinone di fatto segnerebbe la strada per un ritorno nel campionato cadetto. Alla stessa ora (Sky Calcio) si giocano anche Fiorentina–Torino, gara in chiave Europa League per entrambe e la partitissima Roma–Napoli. A chiudere la giornata alle 18 (Sky Calcio) Bologna–Sassuolo, mentre alle 20.30 altro big-match (stavolta a Milano) tra Inter e Lazio.
