Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Tutta l’essenza del leone in quel tuffo di testa

Artur Ioniţa cresce sempre di più e, seppur dopo un inizio difficile, la gara contro la Roma ha confermato i suoi grandi progressi, ma soprattutto la sua qualità predominante

Mancano pochi minuti alla fine della gara, la tua squadra è sotto di due gol e tutto lascia pensare che al triplice fischio di chiusura la delusione regnerà sovrana.

Un calcio d’angolo, la sponda di un compagno. La palla sembra essere troppo lunga ed hai una sola scelta: lanciarti sula sfera e cercare in qualche modo di deviarne la traiettoria verso la rete, noncurante di eventuali pericoli. La palla entra, la speranza si riaccende!

Con queste brevi frasi abbiamo riassunto gli attimi che hanno portato al gol di Artur Ioniţa, il via alla rimonta di sabato sera contro la Roma.

MIX DI TEMERARIETÀ E CORAGGIO. In questa realizzazione c’è tutta l’essenza del moldavo, un perfetto mix di sprezzo per il pericolo e di fermo controllo della situazione. Ed è proprio grazie a queste qualità che la squadra ha potuto trarre l’input, la scintilla, per portare a casa un punto nonostante la doppia inferiorità numerica.

AD MAIORA SEMPER. Il leone della Moldavia ha avuto un inizio difficile, quasi come gli obsoleti motori diesel che necessitavano di tanto “riscaldamento” prima di poter arrivare ad adeguato regime. La ricerca di Maran di un trequartista lo ha coinvolto in una serie di modifiche tattiche: da classica mezz’ala, a trequartista atipico. Tra le linee le maggiori difficoltà dovute all’assenza tra le sue peculiarità della cosiddetta giocata per illuminare le punte. Da 10 e lode le sue doti di guastatore, pressione costante sulla fonte di gioco avversario.

GOAL E NON SOLO. Con due realizzazioni è giunto ad uno solo dal suo ricordo in maglia rossoblù, ovvero le 3 della sua prima stagione. Sabato è arrivato pure l’assist: un lancio, apparentemente poco pretenzioso, ma che ha letteralmente affondato come un coltello nel burro nel cuore della difesa giallorossa. Marco Sau ha ringraziato e trovato il goal dopo tantissimo tempo.

UN ESEMPIO. Di diritto, oramai, tra i senatori, ma sorpattutto un esempio per i suoi compagni. La sua determinazione, il suo spirito mai domo, il suo coraggio, sono da sprone per raddrizzare anche le situazioni più complicate. E sabato ha dato ulteriore di dimostrazione di come lanciarsi senza paura.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il penultimo posto a pari punti col Verona, avanti solo per la differenza reti, non...
La squadra di Pisacane può giocarsi le sue chance di qualificazione ai play-off grazie alla...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu