Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Pavoletti, un centravanti vecchio stile

Leonardo Pavoletti non ha certo bisogno di presentazioni, è un bomber di assoluta classe che ormai ha già raggiunto un alto livello di notorietà nel panorama calcistico italiano. Cerchiamo però di vedere nello specifico chi è l’acquisto più costoso della storia del Cagliari e come potra essere utile nel gioco di Massimo Rastelli.

Storia
Leonardo Pavoletti nasce a Livorno nel 1988 e i suoi esordi avvengono nei dilettanti con l’Armando Picchi, società sportiva toscana. A vent’anni inizia un girovagare tra i professionisti nelle serie minori: prima al Viareggio, poi al Pavia e infine Juve Stabia, Casale e Virtus Lanciano. In quest’ultima squadra arriva il primo vero ruggito del bomber con 15 gol e il titolo di Capocannoniere della Lega Pro, reti fondamentali che portano gli abruzzesi per la prima volta in Serie B.

L’anno dopo passa al Sassuolo e anche con i neroverdi fa la storia con i suoi 11 centri che aiutano il club ad approdare nel massimo campionato. Torna in B al Varese e risulta decisivo per la salvezza dei lombardi segnando 24 reti di cui 4 solo nei play-out. Rientra al Sassuolo in Serie A dove però ha poca fortuna prima di approdare al Genoa ed esplodere all’attenzione dei grandi club e della Nazionale. Proprio all’allora ct Antonio Conte viene mossa l’accusa di non averlo convocato all’Europeo 2016. Il Milan lo desidera ma alla fine se lo aggiudica il Napoli. In Campania non trova spazio, chiuso da un incredibile Mertens e dal rientrante Milik. Soltanto un anno dopo essere stato il grande assente agli Europei ed essere stato inseguito dalle grandi Pavoletti è approdato a Cagliari in cerca di rilancio.

Caratteristiche tecniche
Pavoletti è il classico centravanti che con i suoi 188cm sa destreggiarsi bene nel gioco aereo e fare da sponda per gli inserimenti dei centrocampisti. L’attaccante livornese, destro naturale, ha anche uno straordinario fiuto del gol ed è capace di mettere a bilancio numeri importanti a fine campionato. Agisce prevalentemente in area di rigore e questa caratteristica non lo ha fatto brillare agli occhi di Sarri che invece predilige le punte di maggior mobilità. Nonostante l’altezza è dotato di un fisico slanciato che lo rende anche piuttosto veloce in progressione ma ha bisogno di lanci in profondità e di tanti cross dalle fasce per rendere al meglio. Nel 4-3-1-2 di Rastelli troverà degli alleati importanti in giocatori come Van der Wiel, Sau e Farias che possono garantirgli un buon numero di cross. Ideale per favorire gli inserimenti di giocatori come Joao Pedro e Ionita, senza contare Barella che in appoggio a una punta così potrebbe iniziare a trovare la via del gol.

4 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti