Anticipo Serie A, da Ancelotti a Gattuso: il Napoli perde ancora al San Paolo. Il Parma vince 2-1

Decisivo in pieno recupero il micidiale contropiede concluso con la rete di Gervino dopo che Milik aveva pareggiato l’iniziale vantaggio di Kulusevski

Inizia con una sconfitta l’avventura in panchina di Gattuso. Il tecnico ex Milan, subentrato in settimana all’esonerato Ancelotti, ha visto da bordo campo il suo Napoli perdere 2-1 in casa con il Parma.

OSPITI SUBITO IN RETE. Parte meglio la squadra di D’Aversa che al 3’ si rende pericoloso con Gervinho, intercettato all’ultimo istante da Koulibaly, che non è al meglio e si lascia scappare Kulusevski che entra in area e batte Meret con un perfetto sinistro sul primo palo. Luperto prende il posto del senegalese al 5’. Un minuto dopo l’appena entrato si perde Cornelius (costretto ad alzare bandiera bianca al 17’ per far posto a Sprocati) che imbecca Gervinho dentro l’area, Manolas salva tutta alla disperata. Avvio super dei ducali, pessimo dei partenopei, che provano a reagire ma sono troppo confusionari nelle opportunità anche al minuto 11 è decisivo Gagliolo nel ribattere al tiro di Zielinski, da circa sedici metri, sulla corta respinta della difesa. Al 24’ il polacco si divora il pareggio davanti a Sepe (napoletano doc e grande tifoso degli azzurri), sparando altissimo il pallone. Incredibile errore di Insigne al 33’! Milik offre al numero 24 una gran palla, ma la battuta col piede destro dal limite dell’area piccola, va fuori: da non credere. Prima dell’intervallo (43’ ) Gervinho grazia i padroni di casa colpendo il palo dopo una corsa di circa 30 metri col mancino . Al 46’ rigore per il Napoli concesso da Di Bello, per il contatto Hernani-Zielinski. Il direttore di gara è richiamato a visionare le immagini da Fabbri al Var e concede (dopo oltre 3’ di stop) una punizione senza effetti dannosi per gli emiliani. Insigne e compagni rientrano negli spogliatoi tra i fischi copiosi, da parte dei loro tifosi.

GERVINHO CASTIGATORE. Al 13’ della ripresa punizione dalla sinistra calciata da Insigne, diretta in porta ma Sepe è attentissimo. La squadra di casa accentua i ritmi e stazione spesso nella metà campo dei parmensi. Al 18’ entra Mertens, che offre con un gran passaggio la palla del pareggio a Milik, che non la fallisce, dopo aver sovrastando Iacoponi. Gara apertissima e incerta al San Paolo, con Gervinho (25’) autore di un sontuoso slalom stile Madonna di Campiglio che, arrivato in area fa partire un potente mancino, che però trova la strepitosa risposta coi piedi, da parte di Meret.  In area avversaria il pallone danza pericolosamente al 38’ , con Milik che manca l’impatto per siglare il 2-1. 42’: tentativo senza successo di Mertens, mentre si fanno pericolosi anche i ducali con Gervinho al 43’. Non è finita: altra palla nata dall’asse Milik-Mertens, ma il gol del belga non arriva. Arriva invece il gol della vittoria del Parma, che Gervinho sigla nel terzo dei quattro minuti di recupero, dopo aver scambiato con   Kulusevski, insaccando alle spalle di Meret e porta la sua squadra al settimo posto, mentre il Napoli resta a ottavo a 21.

Subscribe
Notificami
guest
14 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La sedicesima giornata ripropone un derby isolano che vedrà al Nespoli l’Olbia ricevere l’Atletico Uri...
Desta curiosità il match della Unipol Domus con i bergamaschi che giocheranno da primi in...
Oltre a Cagliari-Atalanta l'AIA ha reso noti arbitri, assistenti, IV Ufficiale, VAR e AVAR che...

Altre notizie