Serie A, il punto. Cagliari nonostante lo 0-4 tanto rammarico per quanto creato sullo 0-1 ma non concretizzato

In un clima di tensione i rossoblù sono stati sfortunati sul tiro di Politano deviato da Mina ma Meret ha salvato più volte i suoi prima del successo ospite

Sicuramente il difficile rapporto tra le due tifoserie non deve essere messo in secondo piano, ma anche la classifica del Cagliari (penultimo a 2 punti dopo quattro gare assieme al Como) davanti al solo Venezia, ha il suo peso. Oltre a questo anche un solo gol all’attivo segnato da Piccoli, pesa oltre 6 subiti dopo lo 0-0 con la Roma all’esordio. Sottolineando la sfortunata deviazione di Mina sul turo di Politano per il momentaneo 0-1, anche i quattro gol subiti con il Napoli rimettono in discussione anche i numeri della difesa che subisce troppo (6 gol in quattro partite) come Fiorentina, Lecce e Milan. I rossoneri, al pari di Inter e Napoli, ha realizzato già nove volte.

NESSUN DUBBIO SULLA STRADA DA SEGUIRE. Nonostante tutto Nicola è fiducioso, perchè comunque la squadra ha idee e gioco con Luvumbo seconda punta-ala che ha vocazione al sacrificio, Gaetano uomo da ultimo passaggio e Piccoli che può fare prima e seconda punta e la partita di ieri ha dimostrato che possono giocare insieme. “La strada per me è questa”, ha detto con convinzione anche domenica dopo la gara il tecnico. rossoblù. Che, per venerdì contro il suo ex Empoli alle 18.30, spera di recuperare Prati, unico assente nella gara con il Napoli, oltre a confidare nella crescita di condizione di Zortea (bene il suo match da subentrante) e Gaetano.

LA GIORNATA. Salvatasi all’ultimo istante vincendo a Frosinone (condannando i ciociari alla Serie B) contro ogni pronostico in testa c’è l’Udinese. Che vincendo in sorpasso da 0-2 a 3-2 ieri sera al Tardini sul Parma) si è issata ha scavalcato il Napoli secondo a 9 punti. Un terzetto a quota 8 punti. sono l’Inter campione d’Italia fermata sull’1-1 con rammarico dal Monza di Nesta, la Juventus che ha pareggiato sabato 0-0 a Empoli e il Torino che non è andato oltre lo 0-0 in casa contro un Lecce molto ben organizzato da Gotti. Battendo 2-1 l’Hellas Verona nell’ultimo posticipo della giornata, la Lazio si è portata a 7 punti, scavalcando i veneti di una lunghezza.

Assieme alla squadra di Zanetti a 6 punti anche l’Empoli e l’Atalanta che si è imposta in rimonta 3-2 sulla Fiorentina. A 5 il Milan, che ha rifilato un poker al Venezia fanalino di coda e il Genoa che ha fermato a tempo scaduto la Roma sull’1-1. I giallorossi a 3 sono dietro a Parma e Lecce. Una classifica che per qualcuno mette De Rossi a rischio. Con la Roma anche Fiorentina. Monza e il Bologna (che ha pareggiato 2-2 a Como in rimonta) che sta per vivere l’esordio in Champions League dopo l’ottimo campionato scorso.

IL PROSSIMO TURNO. Come già scritto sarà il Cagliari, ospitando l’Empoli alla Unipol Domus venerdì alle 18.30 ad aprire la quinta giornata. Gara in esclusiva per gli abbonati Dazn, mentre alle 20.45 Hellas Verona-Torino andrà in co-esclusiva su Sky Calcio. Sabato solo su Dazn alle 15 Venezia-Genoa e alle 18 Juventus-Napoli, mentre anche su Sky Calcio in co-esclusiva alle 20.45 Lecce-Parma. Domenica solo su Dazn alle 12.30 Fiorentina-Lazio e alle 15 Monza-Bologna. Anche su Sky Roma-Udinese. Il derby Inter-Milan alle 20.45 sarà solo per gli abbonati Dazn, così come la gara di lunedì alle 20.45 Atalanta-Como.

Subscribe
Notificami
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I fastidi al polpaccio, accusati prima dell'amichevole contro l'Ospitaletto un mese fa, condizionano ancora Sebastiano...
Il Cagliari, verso il debutto in Serie A, ha "qualcosa da registrare" in difesa: Pisacane...

Altre notizie