Il Monastir non solo ha fatto la storia della sua società battendo la Vianese e approdando domenica in Serie D. La squadra campidanese succede dopo tre anni per il Sud Sardegna al Muravera che, al termine del campionato 2021/2022, si fuse con la Costa Orientale Sarda, la quale è appena retrocessa in Eccellenza (facendo richiesta di ripescaggio dopo il ko ai play-out) al termine della scorsa stagione. A livello di Campidano le ultime squadre furono il Selargius (2015) che sfiorò anche la C anni fa, e il Progetto Sant’Elia nel 2012. Da allora, COS a parte, solo squadre del Nord dell’Isola come Arzachena, Olbia, Latte Dolce Sassari, Ilvamaddalena e l’appena promossa rientrante in quarta serie Budoni.
Nelle prossime settimane l’appena citato Budoni, il Monastir, il Latte Dolce e l’Olbia che si sono salavate senza play-out nel Girone G della Serie D dovranno (come le altre 160 e più squadre) iscriversi. Solo allora (dopo il 7 luglio) la LND sentito il parere Co.Vi.Soc, renderà noto elenco completo suddiviso per gironi delle partecipanti ed eventuali ripescate.