Scontri diretti, gare sulla carta impossibili, altre più agevoli. Questo il calendario che attende le squadre che occupano tra il 14° e il 20° posto in classifica, attualmente in lotta per evitare la retrocessione in Serie B.
TRENTASETTESIMA GIORNATA
14° CAGLIARI 33 PUNTI: ore 20.45 Venezia (C), Napoli (T).
14° HELLAS VERONA 33 PUNTI: ore 20.45 Como (C), Empoli (T).
16° PARMA 32 PUNTI: ore 20.45 Napoli (C), Atalanta (T)
17° VENEZIA 29 PUNTI: ore 20.45 Cagliari (T), Juventus (C),
18° EMPOLI 28 PUNTI: ore 20.45 Monza (T), Hellas Verona (C).
18° LECCE 28 PUNTI: ore 20.45 Torino (C), Lazio (T).
20° MONZA 15 PUNTI: Matematicamente retrocesso in Serie B
IN CASO DI CLASSIFICA AVULSA. “In caso di parità di punteggio tra le squadre posizionate al 17° e al 18° posto, la squadra che si aggiudica la permanenza nel Campionato di Serie A è determinata mediante spareggio da effettuarsi sulla base di due gare di andata e ritorno. Conteranno gli scontri diretti con la loro differenza, quella generale e le reti realizzate in totale nel corso del campionato, andando a stilare una classifica tra le tre (o più) squadre prese in considerazione. la squadra meglio classificata secondo i criteri della Classifica avulsa, disputerà la gara di ritorno “in casa. Si aggiudicherà lo spareggio la squadra che avrà realizzato, nelle due partite, il maggior numero di reti; in caso di parità di reti, non si procederà ai tempi supplementari e lo spareggio sarà aggiudicato direttamente con l’esecuzione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dalle regole 7 e 10 delle “Regole del Gioco” e “Decisioni Ufficiali”.