Primavera 1, il punto. Due giornate alla fine per le speranze play-off del Cagliari

Al successo della squadra di Pisacane con Bologna hanno risposto coi tre punti anche le avversarie dirette

Tutto come prima col distacco invariato ma speranze play-off ancora vive per il Cagliari, Che, a 180′ più recupero dalla fine della stagione regolare del massimo campionato Primavera, deve recuperare 4 punti all’Hellas Verona. Lo scorso turno ha infatti visto i ragazzi di Pisacane battere 1-0 il Bologna e i veneti rifilare una cinquina esterna al tranquillo Cesena e il Milan farne quattro alla retrocessa Udinese. L’unica che ha rallentato (e raggiunta in classifica da Vinciguerra e compagni) è stata la Lazio bloccata sullo 0-0 dall’altra retrocessa in Primavera 2, Sampdoria. Letta così la situazione direbbe niente spareggi scudetto per il Cagliari. Ma le ultime due giornate possono cambiare le sorti. Se in positivo bisogna che ci siano alcuni fattori. Innanzitutto i rossoblù devono fare il massimo in termini di punti contro Atalanta (domenica alle 13) e poi in casa con la già retrocessa Udinese e poi vedere cosa avranno ottenuto le rivali dirette, prima fra tutte l’Hellas Verona. Che sabato ospiterà la Juventus impegnata ad avere un posto migliore nella griglia play-off, e per nulla disposta a lasciare punti agli scaligeri. Poi c’è il Milan impegnato a Torino in agguato, mentre per la Lazio vale lo stesso discorso della Juventus. La Fiorentina non vuole cedere terreno in vista del proseguo post stagione regolare. Fin troppo evidente dunque che sul campo dell’Atalanta il Cagliari non debba uscire a mani vuote, perchè ogni discorso scritto qui, sarebbe inutile.

Intanto la Roma, pareggiando 2-2 con la seconda della classe Inter, si è assicurata il primo posto e l’essere esentata da giocare il primo turno play-off, mentre i nerazzurri devono difendere la posizione sul Sassuolo terzo, uscito sconfitto 2-1 dal match sul campo della Juventus. La Fiorentina, battendolo 4-1, ha di fato chiuso le porte spareggi al Genoa. Salvezza matematica, sconfiggendo 1-0 l’Atalanta, per la Cremonese. Con Bologna e Empoli destinate al play-out e Sampdoria e Udinese retrocesse.

IL PROSSIMO TURNO. Il penultimo prevede per venerdì alle 17 Bologna-Monza e Empoli-Roma. Sabato alle 11 Inter-Sampdoria e Sassuolo-Lecce, alle 13 Hellas Verona-Juventus e Lazio-Fiorentina. Alle 15 Udinese-Cremonese. Infine domenica alle 11 Torino-Milan, alle 13 Atalanta-Cagliari e alle 15 Genoa-Cesena.

Subscribe
Notificami
guest
1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Parte il nuovo corso affidato in panchina a Francesco Pisano. I rossoblù giocheranno contro l'Inter...
Dopo il ritiro a Isili e i pareggi con Budoni e Monastir, l’Under 20 rossoblù...

Altre notizie