CAGLIARI: Iliev, Arba, Pintus, Marcolini (21′ st Balde), Malfitano (32′ st Grandu, Achour, Cogoni, Sulev (17′ Liteta), Langella (21′ st Frankie), Marini, Trepy (17′ st Vinciguerra). A disp.: Auseklis, Collu, Ardau, Bolzan, Goryanov, Costa. All.: Pisacane.
ROMA: Marcaccini, Romano (41′ st Morucci), Marazzotti (22′ st Almaviva), Graziani, Coletta (41′ st Della Rocca), Reale, Di Nunzio, Litti, Sugamele (22′ st Zefi), Marchetti, Lulli (22′ st Levak). A disp.: Jovanovic, Stomeo, Bah, Ceccarelli, Zinni, Arduini. All.:Falsini.
ARBITRO: Vingo di Pisa
RETI: 5′ pt Romano, 23′ pt Anchour, 13′ st Trepy.
AMMONITI: Reale, Romano
Il Cagliari batte 2-1 la Roma, che era passata per prima in vantaggio. Bissata così la vittoria di domenica scorsa a Empoli e presenta il suo biglietto da visita alla Juventus (che sempre oggi ha vinto 4-2 al Viola Park contro la Fiorentina) per la storica semifinale di Coppa Italia, in programma mercoledì alle 15.
LA GARA. Si mette subito in salita per la sfortunata autorete al 5′ di Trepy, il quale tocca la sfera (calciata da Romano) nella propria porta, dove l’incolpevole Iliev non può nulla. Trepy prova ad essere efficace in attacco al 12′, ma sono gli ospiti a guidare il match e pericolosi ancora con Romano al 13′. Stavolta però il portiere bulgaro dei rossoblù si oppone con un grande intervento, che nega lo 0-2. La squadra di casa ha delle difficoltà nel proporsi dalle parti di Marcaccini che non si sporca i guantoni fino al 22′. Dall’assist di Langella, infatti Achour lo infila con un destro potente. Tre minuti dopo Marini ad un passo dal raddoppio, a testimonianza che i ragazzi di Pisacane stanno preso fiducia. Le due compagini se la giocano a viso aperto alla ricerca del loro secondo gol, anche se sono Cogoni e compagni ad essere più intraprendenti e al 39′ Trepy centra il palo a portiere fuori causa. Per quanto espresso, dopo l’iniziale difficoltà, il Cagliari meriterebbe il raddoppio più dei giallorossi.
Nella ripresa la partita si riaccende al 3′ per un brutto fallo di Reale (già ammonito) su Achour. Ma graziato di un secondo giallo dall’arbitro pisano Vingo del rosso. Rispetto alla prima frazione, questa seconda in avvio è più blanda da parte di entrambe. Al 13′ però ecco il 2-1 del Cagliari, siglato da Trepy che capitalizza al massimo il pallone servito da Marcolini, anche per l’uscita errata di Marcaccini. L’autore del vantaggio poco dopo lascia il posto a Vinciguerra, mentre Liteta rileva Sulev. Gara apertissima, con Iliev super al 21′ sulla zuccata da parte di Coletta. Con l’ingresso di Balde per Marcolini a metà seconda frazione, Pisacane ha già operato quattro cambi, che poco dopo con Frankie per Malfitano, diventano cinque ovvero il limite massimo consentito. La Roma insiste e si rende molto pericolosa al 29′ con Zefi, il quale però chiede troppo a se stesso. A 6′ dalla fine Iliev dice ancora no a Romano, proteggendo la vittoria anche nei 4′ di recupero. Che Cagliari! Play-off a -8 dopo il pareggio del Milan per 1-1 nel derby con l’Inter.