Nicola: “Ritiro utile a lavoro e dettagli. Genoa cresciuto con Vieira”

L'allenatore del Cagliari Davide Nicola presenta l'impegno casalingo di domani contro il Genoa: le sue dichiarazioni.

Dal nostro inviato al CRAI Sport Center

 

Il ritiro è arrivato per via della settimana molto corta e dopo partite in cui abbiamo speso molte energie. C’è stata la possibilità di fare una seduta in più, potrebbe accadere anche in altre occasioni. Oggi il concetto di ‘ritiro’ non è come in passato: siamo stati ben felici di farlo. Ci siamo concentrati esclusivamente in funzione della partita: sessioni video supplementari, lavori divisi in maniera differente. Oggi ci aspetta la rifinitura e contiamo di essere al massimo per esprimerci domani“.

Ci sono pochi dettagli su cui lavorare al momento, però su questi è necessario applicarsi con attenzione e i ragazzi sono ben formati, pure nel riconoscimento dell’errore di tipo tattico. Ci sono delle situazioni assolutamente migliorabili, come la previsione più accurata dell’azione. Dobbiamo migliorare nella comunicazione complessiva in campo. Nel primo tempo a Bologna c’è stata un’interpretazione molto buona, con ordine e compattezza“.

Genoa: squadra che con Vieira ha migliorato molto la fase di non possesso e l’organizzazione difensiva. Bravi nel variare lo spartito tattico in corsa e a coprire bene il campo, con ordine. Un avversario che vanta un buon tasso tecnico individuale“.

Zappa e Zortea giocano insieme, uno può fare il ruolo dell’altro. La catena di destra ha sempre risposto bene sotto il profilo tecnico-tattico. Ci sono delle partite in cui non si riesce a produrre l’effetto desiderato, tanto sotto l’aspetto difensivo che propositivo. Ad oggi c’è da fare uno step migliorativo, restando compatti ed aggressivi per togliere più spazio possibile agli avversari da quella parte“.

Stiamo trovando il giusto equilibrio tra le nostre caratteristiche da proporre in funzione dell’avversario che ci troviamo di fronte. Non è sempre facile battagliare nell’uno-contro-uno opposti a determinati avversari“.

Felici deve ancora crescere tanto. Sta prendendo sempre più consapevolezza di tutti gli aspetti che comportano essere competitivi in Serie A. Necessita di una stagione intera, anche due, per valutare la sua maturazione“.

Luvumbo aveva lavorato moltissimo dopo l’infortunio alla caviglia, ha avuto meno sicurezza nei contrasti. Stava bene, dopo il rientro. Ora ha un problemino non grave”.

Coman è arrivato da un contesto differente. Si è proceduto ad applicare un carico di lavoro adeguato: è in condizione di giocare anche un tempo. Le sue caratteristiche sono chiare: bravo a ricevere palla tra le linee, può giocare sia a sinistra – dove conta su una migliore predisposizione al tiro – che a destra“.

Siamo convinti a livello di staff che si sia vicini al raggiungimento del meglio che i singoli possano esprimere, sotto il profilo atletico e tecnico“.

Gaetano ha avuto un problema al ginocchio e sta mordendo un po’ il freno“.

Ovunque andiamo a giocare troviamo grande affetto e ciò restituisce grande gratificazione“.

L’errore è fondamentale per l’apprendimento di ognuno. Da lì bisogna partire per migliorare, e non nasconderci“.

Subscribe
Notificami
guest
119 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un saluto dalla redazione di CalcioCasteddu: iniziamo come di consueto con le prime pagine dei...
Avete perso una news o un approfondimento sul Cagliari? Date uno sguardo al nostro riepilogo,...
20 anni, ha da poco conosciuto l'ex rossoblù Palomino nel suo club: Fernández è un...

Altre notizie