
Il 30 novembre 1931 nacque un protagonista del Cagliari negli anni immediatamente prima dell’approdo in Serie A. Uno dei calciatori sardi più rappresentativi
ORGOGLIO SARDO. Umberto Serradimigni, sassarese, oggi avrebbe compiuto 87 anni. Uno dei calciatori sardi più importanti di sempre, attivo negli anni Cinquanta fino all’inizio del decennio seguente. Centrocampista cresciuto nella Torres, debuttò in prima squadra nel 1947. Fratello più giovane di Mario, anch’egli calciatore nel sodalizio torresino, Serradimigni passò al Cagliari nel 1955.
CAGLIARI. Con la casacca del club cagliaritano calcò per anni i campi della cadetteria e della Serie C, diventando uno dei protagonisti rossoblù prima dello storico approdo nella massima categoria. Serradimigni totalizzò quasi 200 presenze con il Cagliari fino al 1963, quando fece ritorno a Sassari per un ultimo torneo nella Torres. Umberto Serradimigni è stato anche atleta di ottimo livello, diventando campione sardo nel salto in lungo, nel salto triplo e nella staffetta 4×400. In seguito allenatore, è scomparso nell’ottobre 2015.
