Cragno sulle orme dei portieri rossoblù in azzurro

L’estremo difensore del Cagliari è stato chiamato per la prima volta nella Nazionale maggiore dal ct Mancini: ricordiamo tutti i portieri del club che hanno vissuto la ribalta azzurra dei “grandi”

ALBERTOSI. Enrico Albertosi, classe 1939 e numero uno del Cagliari campione d’Italia 1969/70, è stato il primo portiere del club a rappresentarlo in Nazionale A. Già arrivato in azzurro durante la militanza nella Fiorentina, è sceso in campo per 16 volte (sulle 34 presenze complessive in carriera) da giocatore del Cagliari, prendendo parte al Mondiale 1970 e 1974 (nelle edizioni 1962 e 1966 vestiva ancora la maglia viola).

GLI ALTRI. Federico Marchetti, classe 1983, debuttò in Nazionale A con Lippi nel 2009. Il tecnico viareggino lo promosse a vice di Buffon, prendendone il posto dopo il primo tempo dell’esordio al Mondiale 2010. Tre presenze iridate per lui, con 8 gettoni su 11 in carriera ottenuti da giocatore rossoblù. Convocato nella rappresentativa maggiore, senza esordire, anche Michael Agazzi: nel 2013 fu chiamato da Prandelli per le gare contro San Marino e Repubblica Ceca.

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Prova positiva di Luvumbo, in cui ha dato parecchi grattacapi ai liguri: l'interessante dichiarazione di...
Per i due attaccanti, ieri al debutto ufficiale in maglia rossoblù, una prova decisamente interessante...
I fastidi al polpaccio, accusati prima dell'amichevole contro l'Ospitaletto un mese fa, condizionano ancora Sebastiano...

Altre notizie