ESCLUSIVA – Pulga: “Nicola: stima per i cambiamenti. Successo benefico sotto l’aspetto mentale”

L'ex capitano - nonché allenatore - del Cagliari Ivo Pulga, passato da giocatore anche a Parma, commenta in esclusiva per i tifosi di CalcioCasteddu la partita di ieri al Tardini.

Buongiorno, Ivo. Come reputi la prova del Cagliari, che ieri ha centrato la prima vittoria in campionato a Parma?

Molto bene, una prestazione decisamente positiva per la squadra rossoblù. A livello di intensità e concretezza il Cagliari ha dato le risposte attese dopo la gara contro l’Empoli. Una vittoria meritata al Tardini, colta contro un avversario collaudato come il Parma. Ho visto i rossoblù concentrati nel voler fare la partita, lontano da casa: un aspetto molto positivo“.

Davide Nicola ha modificato qualcosa nello schieramento iniziale, parlando sia di modulo che di interpreti, cambiando già dalla retroguardia.

Faccio i complimenti a Nicola. Perché si è evidentemente reso conto che qualcosa non stesse andando nel verso giusto e ha operato dei cambiamenti. La difesa a quattro ne è la dimostrazione più chiara: per me, considerando le caratteristiche dei giocatori in rosa, il Cagliari deve giocare a quattro dietro, lo vedo tagliato per il 4-4-2 o il 4-2-3-1. Altro aspetto da sottolineare: si è reso conto che Luvumbo non può fare la seconda punta. Pestando i piedi sulla linea laterale, riesce a rendersi molto più utile alla squadra“.

Da ex centrocampista, ti chiedo un parere sulla prova di Adopo e Makoumbou, ieri protagonisti tra i più positivi.

Adopo, dopo aver avuto bisogno di un po’ di tempo per mettersi al passo con i compagni, sta dimostrando di poter recitare il ruolo di giocatore affidabile. Quantità ma pure intelligenza: basti vedere la freddezza con cui ha servito a Marin il pallone del secondo gol. Makoumbou ha dovuto rincorrere un po’ la situazione, perché contrariamente al passato non aveva più il posto assicurato come titolare. Una volta che ha compreso le esigenze del tecnico, e della squadra, ha recuperato terreno e potrà dire la sua“.

Ora il Cagliari di Nicola può respirare e guardare con maggior serenità alla difficile trasferta contro la Juventus.

La vittoria di Parma rappresenta un evento importantissimo, perché consente al gruppo di levarsi di dosso un bel po’ di pressione e guardare la classifica con meno affanno. Dal punto di vista mentale, anche per il modo con cui è arrivato, il successo del Tardini consente al Cagliari di andare a Torino con la mente più sgombra e maggiori possibilità di fare bene, di esprimersi con serenità, pur contro un avversario importante“.

® RIPRODUZIONE RISERVATA

Subscribe
Notificami
guest
9 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ivo Pulga, indimenticato capitano del Cagliari e poi allenatore rossoblù, parla in esclusiva per i...
Abbiamo incontrato l'ex bomber rossoblù per un bilancio sulla stagione del Cagliari da poco conclusa...
CalcioCasteddu ha intervistato Franco Selvaggi, indimenticato beniamino rossoblù, a poche ore da Cagliari-Venezia. Passato, presente...

Altre notizie