Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Torna la Natzionale sarda, il ct Pusceddu: “Bello ritrovare la panchina”

La selezione sarda si prepara al rientro in campo dopo tre anni di inattività

“Sono entusiasta, da quando sono stato nominato commissario tecnico non c’è stata la possibilità di fare attività a causa della pandemia. È bello poter finalmente tornare in panchina”. Così il ct della Natzionale sarda Vittorio Pusceddu presenta, a quasi tre anni di distanza dall’ultima apparizione contro la Corsica al Trofeo Simeoni-Simon Mossa, la selezione che si prepara ad affrontare il Campionato Europeo CONIFA.

Il torneo, inizialmente previsto per il 2021 e rinviato a causa del Covid-19, si svolgerà a Nizza dal 3 al 12 giugno prossimi, e vedrà la partecipazione di altre 11 nazioni senza Stato. Il sorteggio ha assegnato la Natzionale al Gruppo A, particolarmente temibile poiché comprende altre due formazioni di livello: i padroni di casa della Contea di Nizza e il Regno delle Due Sicilie. All’Europeo CONIFA parteciperanno anche Abkhazia, Sapmi, Szekely Land, Artsakh, Cornwall, Padania, Western Armenia, Chameria e i campioni in carica dell’Ossezia del Sud.

“Ci prepareremo al massimo per fare bella figura in un torneo prestigioso ed estremamente competitivo come il Campionato Europeo CONIFA – prosegue Pusceddu – Il girone ci mette di fronte a due avversarie tutt’altro che abbordabili: il Regno delle Due Sicilie può contare su un bacino di giocatori tradizionalmente ben nutrito, mentre la Contea di Nizza avrà il pubblico dalla sua parte. Non sarà semplice, ma siamo carichi e vogliamo rendere onore alla nostra terra giocando al massimo delle nostre possibilità. Le convocazioni dipenderanno da tanti fattori, a cominciare dalle code dei vari campionati, che potrebbero prolungarsi a causa di playoff e playout. In ogni caso vorrei mettere in campo una squadra capace di praticare un calcio propositivo. Il modulo? Se ci fossero gli interpreti adatti, mi piacerebbe partire dal 4-3-3″.

Le gesta della Natzionale agli Europei CONIFA si potranno seguire in TV e in Radio grazie all’accordo siglato con i media partners Telesardegna e Radiosupersound, che offriranno le dirette integrali di tutti i match da Nizza.

4 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News