
In Italia secondo i dati del Ministero della Salute stasera, con le ultime 553 vittime superata quota 70000 da fine febbraio
Salgono a 29.136 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Ad evidenziarlo i dati diffusi stasera dal consueto aggiornamento dell’Unità di crisi regionale. Rilevati infatti 269 nuovi casi. Si registrano anche 8 decessi (689 in tutto). In totale, con gli ultimi 4.296 test, eseguiti 458.742 tamponi. Scendono, una buona notizia a 519 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, 44 quelli in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.406. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 12.191 (+172) pazienti guariti, più altri 287 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 29.136 casi positivi complessivamente accertati, 6.470 (+63) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 4.672 (+67) nel Sud Sardegna, 2.287 (+28) a Oristano, 5.807 (+15) a Nuoro, 9.900 (+96) a Sassari.
ITALIA. A fronte di 175.364 persone testate, i nuovi positivi oggi sono 14.522. Il dato odierno porta il totale a 1.991.278, vicini alla soglia dei 2 milioni di casi. I morti registrati nelle ultime 24 ore sono 553, un dato che fa salire il totale a 70.395 dall’inizio dell’emergenza. Il tasso di positività è sostanzialmente stabile e si assesta sull’8,2%. Le regioni con il maggior numero di nuovi casi sono Veneto (+3.357), Lombardia (+2.153) ed Emilia-Romagna (+1.129). I pazienti in terapia intensiva diminuiscono di 63 unità nel saldo tra ingressi e uscite: gli ingressi giornalieri in rianimazione sono 216. In totale ci sono ora in rianimazione 2.624 persone. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari invece sono ora 24.546, in calo di 402 unità rispetto al giorno precedente.
