Calcio Casteddu
Sito appartenente al Network

Coronavirus Sardegna: 7 decessi in 24 ore e 195 contagi

Italia, aumento dei casi: a stasera ne sono stati registrati altri 21.273 i nuovi casi. I deceduti sono 128

Era da tempo che il bollettino diramato dall’Unità di crisi non registrava tante vittime in Sardegna, sul fronte Coronavirus: ben 7, tutti al Santissima Trinità: 4 donne e 2 uomini tra i 94 e gli 81 anni e un’altra donna di 47. Il tragico bilancio dell’epidemia nell’Isola sale così, nelle ultime 24 ore, a 191 vittime. Nello stesso arco di tempo sono stati registrati 195 nuovi casi di positività: 167 rilevati attraverso attività di screening e 28 da sospetto diagnostico. Mentre cala, forse anche a causa dei decessi, il numero dei ricoveri in terapia intensiva: 34. Cresce di 12 il numero i pazienti in ospedale con sintomi: 299 in tutto. Le persone in isolamento domiciliare sono 4.421. In totale sono stati eseguiti 248.525 tamponi con un incremento di 2.254 test. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 2.779 (+20) pazienti guariti, più altri 35 guariti clinicamente.  Sul territorio, dei 7.759 casi positivi complessivamente accertati, 1.418 (+59) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 1.222 (+32) nel Sud Sardegna, 652 (+19) a Oristano, 1.101 (+4) a Nuoro, 3.366 (+81) a Sassari.

ITALIA. Sono 21.273 i nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, sulla base di 161.880 tamponi. Ieri i nuovi casi erano stati 19.644 su 177.669 tamponi, 126 i morti. Sono 1.208 i pazienti attualmente in cura nei reparti di terapia intensiva per il Covid-19, 80 più di ieri quando si fermavano a quota 1.128. È ancora la Lombardia la regione con il più alto numero di contagi in Italia. Ben 5.762 Nelle ultime 24 ore (ieri erano 4.956) Con con 32mila tamponi effettuati, poche centinaia in meno rispetto a un giorno fa. Continua anche l’allarme in Campania con 2.590 casi e 16.906 tamponi. Un balzo in avanti preoccupante rispetto a ieri quando i casi erano intorno ai 1.700 con 12.500 tamponi. Male anche il Piemonte con 2.800 contagi e 12.800 tamponi, la Toscana (1.800 casi e 13.00
tamponi) e il Lazio con 1.541 casi ma ben 22mila tamponi.

ALLARME DEI MEDICI OSPEDALIERI. La situazione negli ospedali “è gravissima e assolutamente critica, con Pronto soccorso e reparti ormai intasati ed il 118 subissato di chiamate: con questo ritmo di contagi entro la seconda settimana di novembre si satureranno le terapie intensive, mentre sono già in grande sofferenza i posti nei reparti Covid ordinari e nelle sub-intensive”. Lo sottolinea all’ANSA Carlo Palermo, segretario del maggiore dei sindacati dei medici ospedalieri, l’Anaao-Assomed. Il nuovo dpcm, afferma, è “un punto di equilibrio tra esigenze economiche e sanitarie, ma potrebbe non bastare”.

 

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un saluto dalla redazione di CalcioCasteddu: iniziamo come di consueto con le prime pagine dei...
Avete perso una news o un approfondimento sul Cagliari? Date uno sguardo al nostro riepilogo,...
La squadra dei due ex rossoblù ha ripreso la marcia e lo ha fatto convincendo...

Dal Network

Il centrocampista, convocato anche da Spalletti si racconta a SportWeek in avvicinamento al match della...

Stavolta non basta un super-gol di Albert Gudmundsson al Grifone. All’Unipol Domus, Cagliari-Genoa finisce 2-1....

Il tecnico del Genoa Alberto Gilardino e il suo staff hanno diramato una lista di 23 convocati per la...

Calcio Casteddu