Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Coronavirus, ciclismo: Tour de France da fine agosto, Giro d’Italia a ottobre

Due delle corse a tappe più importanti al mondo obbligate a disputarsi a causa dell’epidemia in mesi diversi da quelli stabiliti in origine dalla UCI

La UCI (federazione mondiale del ciclismo) ha ufficializzato le nuove date, obbligata a cambiare quelle originali, a causa del Coronavirus. Il Tour de France prenderà il via il 29 agosto e terminerà il 20 settembre, mentre il Giro d’Italia si potrà correre a ottobre, dopo i Mondiali previsti dal 20 al 27 settembre ad Aigle-Martigny, in Svizzera, e prima della Vuelta di Spagna. L’annuncio è arrivato al termine di una riunione in video-conferenza alla quale hanno partecipato l`associazione degli organizzatori (oltre a rappresentanti di ASO, RCS e Flanders Classics), delle squadre (AIGCP) e dei corridori (CPA), per un voto unanime. Devono essere invece ancora definite le date inerenti Milano-Sanremo (Italia), Giro delle Fiandre (Belgio), Parigi-Roubaix (Francia), Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio) e Il Lombardia (Italia).

BLOCCO DELLE CORSE. Come riporta il comunicato dell’Uci “Il blocco delle corse è prolungato sino al 1 luglio, ma per gli eventi WorldTour bisognerà attendere ulteriormente fino al 1 agosto. Nel nuovo calendario in corso di realizzazione non hanno ancora trovato posto le grandi Classiche Monumento, ma è ufficializzata la collocazione dei GT. Correre questi eventi nelle migliori condizioni possibili è ritenuto essenziale dato il suo ruolo centrale nell`economia del ciclismo e la sua esposizione, in particolare per i team che traggono vantaggio in questa occasione da una visibilità senza pari”.

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News