Meno contagi rispetto a ieri in tutto il territorio nazionale. 1284 le persone guarite nelle ultime 24 ore. Viminale: ieri sanzionati 13.756 cittadini
2 i decessi registrati tra ieri e oggi in Sardegna, a causa dell’epidemia Coronavirus. A stasera sono 75, mentre sono saliti di 15 unità (6 nella Città metropolitana di Cagliari, 8 nella provincia di Sassari, 1 in quella di Oristano, i contagi. Al momento il numero totale è di 1128. Effettuato un ricovero in più in terapia intensiva, 27 i pazienti attualmente invece considerati gravi e sale a 139 il numero dei guariti (+2 nelle ultime 24 ore). 347 i tamponi effettuati.
LA MAPPA DEI CONTAGO NELL’ISOLA AGGIORNATI ALLE 18
ITALIA. Il dato nazionale, reso noto dalla Protezione Civile nel consueto punto stampa quotidiano delle 18 circa, fa sapere purtroppo di 20.465 persone (566 nelle ultime 24 ore) che hanno perso la vita, soglia drammatica superata solo dagli Stati Uniti. Ritorna a crescere torna a crescere anche il numero dei pazienti ricoverati con sintomi: 28.023 (176 più di ieri) mentre per fortuna continua il calo dei ricoverati più gravi, 3.260 si trovano in terapia intensiva, 83 meno di ieri. L’aumento dei malati (ovvero le persone attualmente positive) è stato pari a 1.363 unità (1984 ieri) i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore sono stati 3.153, rispetto ai 4.092 precedenti. I tamponi fatti sono stati 10.000 in meno, 36717, contro gli oltre 46.000. A stasera il numero totale di persone che hanno contratto il virus dall’inizio dell’epidemia è 159.516. I guariti raggiungono quota 35435, per un aumento in 24 ore di 1224 unità. Ieri dichiarate guarite 1677 persone.
Va rilevato che, a precisa domanda sul calcio italiano che intende portate a termine i campionati, il capo del dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità Giovanni Rezza ha affermato: “Non mi sembra che il Comitato tecnico-scientifico si sia espresso in maniera definitiva, tocca alla politica. É uno sport di contatti che possono implicare trasmissione. Qualcuno ha parlato di monitoraggio più stretto con più test sui giocatori, ma mi sembra tirata come ipotesi. Siamo quasi a maggio, se dovessi dare un parere tecnico non darei parere favorevole alla ripresa. Poi sta alla politica decidere. É un parere mio personale, ma penso che possa essere condiviso dal CTS“.
Intanto il Presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli ha parlato di una probabile riapertura delle scuole, ma per Settembre. Le sue parole a Rai 2: “Personalmente penso che si possa fare una riflessione per posporre la riapertura delle scuole al prossimo anno. La decisione, tuttavia, spetta comunque al Governo. Fase 2? Il test di sieroprevalenza è fondamentale per acquisire informazioni su quale percentuale ha sviluppato anticorpi. Se chiudere le attività produttive e attuare il distanziamento sociale e la limitazione delle libertà personali è stato doloroso, riaprire senza che il Paese torni nell’emergenza è un’operazione delicata”.
QUASI 14.000 SANZIONI A PASQUA. Il Viminale ha diramato nel pomeriggio una nota stampa dove si evidenzia che ieri, Domenica di Pasqua, Le forze dell’ordine hanno controllato 213.565 persone e 60.435 attività per verificare infrazioni alle norme anti-coronavirus. Sanzionati 13.756 cittadini e 121 negozianti. I cittadini denunciati per false dichiarazioni sono stati 100, 19 quelli positivi al virus che hanno violato la quarantena. Sono stati, infine, 16 i negozi chiusi e 31 quelli per i quali è stata disposta la sospensione provvisoria dell’attività.