Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Serie A, al via il girone di ritorno: occhi puntati su Napoli-Fiorentina

Il match in programma al San Paolo può dire se l’undici di Gattuso può reagire e quello di Iachini risalire la china. Domenica il Cagliari atteso a Brescia

Parte la seconda fase del campionato. Con il girone di ritorno tutte le squadre cercheranno in tutti i modi di portare a casa il risultato che, nelle prime 19 gare ha decretato che siano in tre le squadre in lotta per lo scudetto, ovvero Juventus, Inter e Lazio, Roma, Atalanta, Cagliari, Parma, Torino, Hellas Verona e (forse Milan e Napoli) per un posto in EuropaSassuolo, Sampdoria, Lecce, Genoa, Brescia e Spal per evitare la retrocessione in Serie B. In questo girone di ritorno possibile qualche cambiamento, anche se i ruoli al 95% sembrano essere rispettati.

IL PROGRAMMA DEL VENTESIMO TURNO. Apre le contese da qui al 24 maggio (al netto degli anticipi) la sfida dell’Olimpico tra la lanciatissima Lazio di Inzaghi e la Sampdoria di Ranieri, che cerca di tirarsi fuori dalla zona calda. Gara in diretta su Sky Calcio, come quello delle 18 tra il Sassuolo di De Zerbi che cercherà di battere il Torino. Alle 20.45, sulla APP Dazn e su Dazn1 sul canale 209 di Sky Sport, la partita più attesa tra il Napoli e Fiorentina. Undicesimi con 24  punti i ragazzi di Gattuso, ancora fuori dal discorso Europa, 21 per quelli di Iachini, che ha rivitalizzato i suoi e decisi a risalire la china.  Stessi canali domenica alle 12,30 per Milan-Udinese, con i rossoneri che vogliono vincere a San Siro anche in campionato dopo averlo fatto in Coppa Italia e i friulani di Gotti che vogliono sfruttare un momento positivo, mentre alle 15 il Bologna di Mihajlovic vuole fermare un ottimo Hellas Verona guidato in panchina da Juric. Sempre alle 15, ma su Sky Calcio Brescia-Cagliari (gara che trattiamo ampiamente a parte in altri nostri pezzi) e un confronto sulla carta impari tra il Lecce di Liverani in piena zona calda e l’Inter di Conte seconda ma vicinissima alla Juventus. A chiudere il programma i posticipi Genoa-Roma (Sky Calcio), Juventus-Parma anche su Sky Sport e infine lunedì alle 20,45 (Sky Calcio) Atalanta-SPAL.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Bravissimo. Io sono certo che Cagliari finirà per amarlo. E' un uomo di poche parole ma dal cuore grande come i sardi."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da Approfondimenti