Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Genoa corsaro nel posticipo del lunedì sera: Empoli battuto al Castellani 3-1

Prova di carattere della squadra di Prandelli che dopo il vantaggio con Kouame e il pareggio di Di Lorenzo chiude i giochi con Lazovic e Sanabria

Il Genoa passa  al Castellani sull’Empoli per 3-1 e sale a quota 23 punti in classifica. I toscani restano a quota 17, con appena tre di vantaggio sul Bologna terzultimo. Dopo un avvio equilibrato la squadra di Iachini aumenta la pressione e al 13’ va vicino alla rete con il neo Fiorentina (lasciato in prestito fino al 30 giugno) Traorè, il quale calcia a botta sicura dall’interno dell’area di rigore, ma trova la respinta affannosa della difesa di Prandelli.

KOUAME. A passare in vantaggio sono però gli ospiti al 18’, nel primo vero affondo: a realizzare con un perfetto destro l’ex attaccante del Cittadella, che batte Provedel dopo aver agganciato la sfera dal suggerimento di Criscito, bravo a profittare della distrazione da parte di Veseli.  Due minuti dopo Caputo sfiora il pareggio su assist di Di Lorenzo. Se il Genoa mantiene l’1-0 lo deve al suo portiere Radu, decisivo al 28’ su Krunic e soprattutto al 37’ su Caputo.

DI LORENZO, LAZOVIC SANABRIA. Nel secondo tempo l’Empoli non trova il pareggio al 6’, ancora con Caputo, gli ospiti il 2-0 con Biraschi , al 14’. Nello stesso minuto del primo tempo (il 18) quando subì lo svantaggio, arriva il pareggio dei padroni di casa con Di Lorenzo, al secondo gol consecutivo dopo quello in casa del Cagliari, facilitato alla non trattenuta di Radu sullo spiovente di Caputo. Forte del gol la compagine di casa cerca il raddoppio, che non arriva al 21’ con Zajc.  Il Genoa ha il merito di non scomporsi e rifila un tremendo uno-due alla squadra di Iachini in 3’.

Al 25’ a siglare il 2-1 è infatti Lazovic, grazie ad uno spettacolare gol di sinistro, che termina all’incrocio dei pali e non lascia scampo a Provedel. Quindi al 28’ allunga il divario Sanabria, appena giunto dal Betis Siviglia, al posto di Piatek.

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "Una sola cosa voglio trovare in finale, un arbitraggio corretto e siamo in seria A (4 a 1 a Cagliari e 1 a 1 a bari, tre gol di scarto. Senza aiuti è..."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "BARI PUZZI DI QUA SI SENTE LA PUZZA DI FIGNA CHE FATE,RITORNERETE IN C DA DOVE MERITATE DI ESSERE .....FORZA CAGLIARI E TUTTO IL POPOLO 'SARDO'"

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News