Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Parma corsaro 2-1 sul campo dell’Udinese nel secondo anticipo di giornata

I gol di Inglese su rigore e quello di Gervinho consentono alla compagine di D’Aversa di passare alla Dacia Arena e agganciare momentaneamente il nono posto

Il 2019 del Parma inizia alla grande: ovvero con una vittoria in casa del 2019, portandosi al nono posto e confermandosi una matricola competitiva in Serie A. Lo 0-0 alla Dacia Arena si spezza con un rigore (11’) concesso da Mazzoleni (dopo aver visionato le immagini al VAR) per fallo di De Paul su Gervinho. Dal dischetto nessun problema nel battere Musso, da parte di Inglese alla sua sesta marcatura stagionale. I ducali controllano la gara, con i padroni di casa che si propongono dalle parti di Sepe al 28’ con lo scavetto di De Paul per Stryger Larsen, il quale calcia ma non inquadra la porta. In pieno recupero l’esordiente Okaka (arrivato come rinforzo in questo mercato invernale) sfiora il pareggio.

GERVINHO. In apertura del secondo tempo è proprio l’ex Roma e Sampdoria a siglare al 5’ il gol del pareggio al termine di una mischia, con palla in rete di testa.  Galvanizzata dal pareggio la squadra di Nicola fa la partita e al 21’ (in due circostanze) fallisce il 2-1, prima con la grande parata in tuffo di Sepe su Lasagna, quindi è fortunato sul palo colpito da De Paul, che un minuto dopo si trova sbarrata la strada del gol da un nuovo intervento del portiere degli emiliani.  Gara accesa, con entrambe le compagini che voglio aumentare il ritmo per vincere. Al 23’ sono infatti gli ospiti a riportarsi in vantaggio con Gervinho, il quale è favorito da un angolo battuto malissimo dai friulani e batte Musso con un dribbling secco, con pallone scagliato col sinistro che bacia il palo e si insacca.

L’Udinese non molla e al 34’ si riporta in avanti, colpendo un altro palo, ancora con De Paul, ma il pareggio non arriva.  Da rilevare, infine, nell’undici titolare Deiola (dato vicino al ritorno al Cagliari) che DAversa ha voluto in campo. Il centrocampista ha giocato una gara tra alti e bassi, rimediando un cartellino giallo per intervento scorretto al 10’ per fallo su DAlessandro e sostituito da Kucka al 20’ della ripresa.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Per i lettori di CC non ci sono dubbi: preservare i diffidati in vista dei playoff

Ultimo commento: "se nella partita col venezia si arriva al pareggio dopo i suplementari ..chi passa ??...."

(SONDAGGIO) Cagliari ai playoff, chi temete di più tra le potenziali concorrenti?

Ultimo commento: "Ne è passata di acqua sotto i ponti.... ..."

(SONDAGGIO) Playoff, l’altro lato del tabellone: chi non vorreste sfidare in un’eventuale finale?

Ultimo commento: "In finale bisogna arrivarci!venezia ed ascoli sono ostacoli alti tutti e due,più il venezia che il parma.ciò detto ,se andiamo in finale con..."

SONDAGGIO – Dubbio per Ranieri a Cosenza: schierare o no i giocatori diffidati?

Ultimo commento: "Ma veramente per il play-off è tutto azzerato partono da zero così hanno detto c'era scritto sul giornale ieri se voi avete altre notizie di quello..."

(SONDAGGIO) Ultima di campionato, chi prenderà il quarto posto?

Ultimo commento: "Chissà, forse ci mancherai quando non ci sarai più."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News