
I tre punti davanti ai propri tifosi non arrivano neanche stavolta. A Mandas rossoblù avanti con Verde e raggiunti su rigore da Bocic. Espulso Peressutti
CAGLIARI: Daga; Porru, Peressutti, Cadili, Nader (41′ Carboni); Marongiu, Ladinetti, Lombardi (39′ st Lella); Marigosu; Verde, Gagliano (6′ st Contini). All.: Canzi
UDINESE: Gasparini; Donadello, Mazzolo, Filipiak, Ermacora; Bocic, Battistella, Gkertkos, Kubala (17′ st Oviszach); Lirussi, Compagnon (33′ st Zanolla). All.: Sassarini
RETI: 8’ st Verde, 20’ st Bocic (rig.)
ESPULSI: 19’ Peressutti per doppia ammonizione
AMMONITI: Battistella, Gertsos, Ermancora, Peressutti, Marongiu
Vittoria casalinga rimandata e niente tris consecutivo (dopo i successi esterni con Fiorentina e Palermo) per il Cagliari nel massimo campionato Primavera. Al Raccis di Mandas la sfida con l’Udinese termina 1-1. Un pareggio che, per come è arrivato, lascia l’amaro in bocca ai ragazzi di Canzi contro l’undici friulano, che in avvio di contesa si era portato subito in avanti con Kubala, ad impegnare Daga bravo a respingere ma anche fortunato perché non c’è nessun avversario pronto a ribattere.
Al 9’ annullato agli ospiti un gol per fuorigioco di Bocic. La squadra di casa si propone al quarto d’ora con il suggerimento di Marigosu per Lombardi, conclusione sul secondo palo che termina oltre la traversa
CAGLIARI SFORTUNATO. I rossoblù insistono e al 21’ sciupano una tripla occasione davanti alla porta difesa da Gasparini che ringrazia per i legni colpiti da Marigosu Al 25’ gioco fermato dall’arbitro siciliano Pirotta per un buco nella rete dell’Udinese. Si riparte dopo uno stop forzato di 4’. Fino all’intervallo però non accade nulla e le squadre vanno al riposo a reti bianche.
VERDE POI LA BEFFA. Continua il gran momento da parte del giovane attaccante della squadra di Canzi, che all’ottavo della ripresa infila il portiere avversario al termine di una bella azione personale, con un gran tiro terminato all’interno della rete sul palo più lontano. Il vantaggio dura 9’, ovvero fino a quando i friulani pareggio grazie ad un rigore (concesso dal direttore di gara per fallo di Peressutti ai danni di Oviszach) che Bocic piazza all’angolino, alla destra di un incolpevole Daga. Per il giocatore del Cagliari, già ammonito dopo 11 minuti secondo giallo e espulsione.
Nonostante l’inferiorità numerica i padroni di casa fanno la partita alla ricerca del 2-1, con Canzi che inserisce Lella per Lombardi al 41’. Ma il risultato non cambia, nonostante i 4’ di recupero e il match si chiude 1-1.
