Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Mondiali Russia su Mediaset: gara inaugurale su Canale 5

Attraverso un comunicato ufficiale il canale del Biscione ha rese note le prime informazioni sui canali che manderanno in onda in dirette tutte le 64 partite. Si parte il 14 giugno con Russia-Arabia Saudita

Il mondiale di Russia 2018, in programma dal 14 Giugno al 15 Luglio (senza l’Italia dopo 60 anni dalla precedente occasione) per la prima volta non sarà trasmesso dalla Rai o Sky, ma da Mediaset che a fine dicembre ha acquisito i diritti per trasmettere tutte le partite in esclusiva assoluta per qualsiasi piattaforma distributiva.

ORARI POMERIDIANI E SERALI. Tutte le partite si disputano in orari europei: 14, 16, 17, 20 con ben 22 partite nella fascia oraria (20-22) e nessuna partita in orario notturno, al contrario di come avvenne in alcune occasioni ad esempio 4 anni fa.

Mediaset stima che questa situazione favorevole faccia crescere l’audience media delle gare che si giocano della fascia 20-22 del 35% rispetto all’edizione 2014.

Dal lato editoriale, le 64 partite saranno divise su quattro reti gratuite del gruppo: Canale 5 (21 partite)Italia 1 (35 partite), Canale 20 (8 partite) e Mediaset Extra (64 partite).

In particolare su quest’ultimo canale (il 34 del digitale terrestre) saranno trasmesse tutte le partite già in onda sulle altre reti citate, con la possibilità di seguire anche il commento in lingua originale e quello ironico della Gialappa’s Band nelle partite di prime time, quella inaugurale e le finali.

Si parte dunque giovedì 14 Giugno alle ore 17 in diretta dallo stadio di Luzhniki di Mosca con il primo incontro Russia-Arabia Saudita che sarà trasmesso da Canale 5. Nella prima fase saranno 4 i match trasmessi dall’ammiraglia Mediaset, oltre alla già citata gara saranno visibili: Portogallo-Spagna (venerdi 15 ore 20)Brasile-Svizzera (domenica 17 ore 20), Argentina-Croazia (giovedi 21 ore 20), Germania-Svezia (sabato 23 ore 20).

RETE 4 SENZA MONDIALE,  CANALE 20 SI. Tutte le altre gare della prima fase saranno trasmesse da Italia 1. Nella terza giornata della fase a gironi, per non perdersi nulla le dirette si sdoppiano: su Italia 1 il match principale, sul canale 20 l’altro match. La fase finale ad eliminazione diretta in programma dal 30 Giugno al 15 Luglio che porterà alla determinazione nei prossimi Campioni del Mondo 2018 sarà interamente proposta da Canale 5.

Come si evince dal comunicato, nessuna gara del mondiale interesserà Rete 4, mentre viene confermato che la nuova emittente gratuita Canale 20 (al via martedì 3 aprile con la diretta dell’andata dei quarti di finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid) avrà un’ampia programmazione di sport e non solo calcistica.

Su questa rete prevista anche la striscia serale con la sintesi della giornata.

 

 

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

(SONDAGGIO) Viola, quale futuro in rossoblù per il regista?

Ultimo commento: "Egregio ignoto di Facebook, visto che sei ignorante, ti spiego che 'Mo viola, può significare che ipso facto viola, del verbo violare. PuViola-re la..."

(SONDAGGIO) Mercato invernale “leggero”, rosa competitiva o è finita l’illusione di gennaio?

Ultimo commento: "Il Cagliari ha fatto "Supermercato" ossia svenduto tutto ciò che si poteva dare e ha preso ex giocatori, scommesse già perse prima di iniziare...."

Nainggolan, per i lettori di CalcioCasteddu farebbe ancora la differenza nel Cagliari

Ultimo commento: "Per fare una battuta direi che farebbe la differenza al bar.... A parte gli scherzi Nainggolan sarebbe potuto servire, ma aveva un ingaggio troppo..."

Mercato leggero? Per i lettori di CalcioCasteddu il Cagliari si è fatto illudere dai risultati di gennaio

Ultimo commento: "La società Cagliari calcio continua a comprare bidoni se va avanti così finiamo in serie c"

(SONDAGGIO) C’è spazio per Nainggolan nel Cagliari di Ranieri?

Ultimo commento: "L'ha finita alla spal il fenomeno, che vergogna. ..."
Advertisement

I Miti rossoblu

16 campionati in rossoblu per la bandiera del Cagliari

Daniele Conti

Il portiere del leggendario scudetto del 1969-70

Enrico Albertosi

Magic Box è stato il calciatore sardo più forte in assoluto

Gianfranco Zola

Il giocatore più importante di tutta la storia del Cagliari

Gigi Riva

"BONIMBA", UNO DEI PIÙ FORTI ATTACCANTI ROSSOBLU

Roberto Boninsegna

Altro da News